La Cantina
La cantina è costituita da una piccola selezione di vini,
delle aziende tra le più rappresentative delle Marche, ma in continua evoluzione e ricerca.
Si parte con una bollicina Brut Riserva Metodo Classico da uve Verdicchio della cantina Garofoli,
o uno Spumante Rosè di Lacrima di Morro d'Alba dei Conti di Buscareto,
ottimi accompagnamenti per olive all'ascolana e antipasti, nonché tutto pasto.
Per proseguire, bianchi profumati, fruttati e floreali come il Passerina,
da abbinare al pesce e piatti delicati,
oppure bianchi sapidi e di carattere come il Pecorino, ideale per arrosti di pesce e Campofilone in guazzetto di scorfano.
I Verdicchi di Matelica Enzo Mecella e le varietà di Vedicchio dei Castelli di Jesi Garofoli
completano la proposta dei bianchi.
Tra i rossi, Sangiovese delle Marche, Rosso Piceno,
Rosso Conero, Marche Rosso, Offida Rosso, Lacrima di Morro d'Alba e Vernaccia di Serrapetrona,
da annate giovani a invecchiati in Barrique e Riserve,
ottimi per primi importanti, carni -dall'agnello al coniglio- e selvaggina.
Una particolare attenzione rivolta anche ai vini BIO.
Per gourmet e amanti dei vini da fine pasto,
una piccola selezione di passiti bianchi e rossi, Vino e Visciole,
e spumanti dolci (rossi) di Vernaccia di Serrapetrona dell'Azienda Colle Luce e Lacrima di Morro d'Alba.
L'Anisetta Meletti conclude in bellezza.